menu
  • Home
  • SCOPRI
    • Le nostre origini
    • Chi Siamo
    • La Missione e storia
    • La nostra struttura
      • Gruppo Gemme
      • Gruppo Ferrero
      • Campo Mobile
      • Primo intervento
      • Sociale
      • Sede
    • Organi sociali
    • Cariche confederali
    • Collaborazioni e Associazioni amiche
  • Come Aiutarci
  • ATTIVITÀ
    • Attività solidali
    • Protezione Civile
      • Emergenze
      • Esercitazioni
      • Altri Interventi
    • Eventi
    • Formazione
  • Contatti

2022


2021


2020


2019


2018


2017


  • 2017 - EMERGENZA ALLUVIONE LENTIGIONE (Comune di Bresciello)
    2017 - EMERGENZA ALLUVIONE LENTIGIONE (Comune di Bresciello) La Misericordia Santa Chiara di Alba è intervenuta il 14 Dicembre 2017 nelle aree colpite dall'alluvione, per portare aiuti e soccorso alla popolazione. In particolare, i Nostri volontari hanno operato nella zone di Lentigione (comune di Bresciello). Queste foto rievocano senza dubbio i ricordi dell'alluvione del '94 che colpì la nostra città e le nostre terre, e che vive ancora indelebile dentro ognuno di noi. Un grazie di cuore va a tutti volontari di tutte le diverse associazioni che stanno intervenendo, dimostrando ancora una volta la solidità della Misericordia. "Che Iddio ve ne renda merito"
    Written on Martedì, 01 Ottobre 2019 09:30 Read 154 times

2016


  • INTERVENTO TERREMOTO - Novembre 2016 - Cascia
    INTERVENTO TERREMOTO - Novembre 2016 - Cascia Domenica 30 Novembre, in seguito agli eventi sismici che hanno colpito la zona di Norcia e dintorni, è stata allertata dalla sala operativa nazionale una squadra di supporto logistico con destinazione Cascia, per l'allestimento del campo nazionale delle Misericordie appena rientrato a Prato la settimana precedente. Sono giunti sul posto due nostri confratelli che hanno operato per l'allestimento del campo che ha permesso di arrivare a somministrare 600 pasti; a seguire sono stati allestiti bagni, docce e PMA di primo soccorso locale. La zona successivamente è stata dichiarata zona rossa in seguito ai numerosi danni provocati dal sisma.I nostri volontari,…
    Written on Mercoledì, 30 Novembre 2016 10:04 in 2016 Read 193 times
  • EMERGENZA ALLUVIONE - ALBA
    l 24 e 25 novembre scorso siamo stati impegnati ad Alba per l’emergenza alluvione. Diversi nostri volontari si sono alternati nel prestare servizio per il monitoraggio del fiume Tanaro, dei suoi affluenti e sostegno alla popolazione residente nelle zone più a rischio.Il prefetto di Cuneo e l'amministrazione comunale hanno ringraziato pubblicamente il nostro operato.
    Written on Giovedì, 24 Novembre 2016 10:00 in 2016 Read 154 times
  • Terremoto Amatrice 2016
    Terremoto Amatrice 2016 In seguito ai gravi eventi sismici verificatesi il 24 Agosto 2016 nel centro Italia che hanno colpito i Comuni di Accumuli, Amatrice e Arquata del Tronto, si è verificata immediatamente una grande mobilitazione da parte di tutte le Misericordie d'Italia che hanno raggiunto questi luoghi fin dalle prime ore successive al sisma con numerosi volontari e mezzi. Anche la Nostra Misericordia è stata attivata in prima battuta con la partenza del Consigliere Nazionale nel pomeriggio del 24 Agosto e successivamente con la partenza nella sera di un gruppo di volontari (alcuni dei cappellini gialli di Alba) che si sono diretti…
    Written on Mercoledì, 24 Agosto 2016 10:05 in 2016 Read 202 times

2015


2014


2013


2012


  • Terremoto Emiliano 2012
    Terremoto Emiliano 2012 Se nella recente emergenza del terremoto emiliano la nostra Misericordia non ha avuto un ruolo di prima linea, nonostante aver dato immediatamente la disponibilità d’intervento, e anche vero che le Misericordie come Confederazione sono state impegnate da subito nelle zone colpite dal sisma. Già nella notte le prime colonne di mezzi si sono mosse per l’Emilia e avevano come obiettivo l’installazione del campo nel paese di S. Felice sul Panaro, dove appunto era rapidamente allestito e messo in funzione il campo profughi.Nel campo delle Misericordie l' 11 Agosto avviene il passaggio delle consegne tra il vecchio ed il nuovo U.G.E.M.…
    Written on Martedì, 01 Ottobre 2019 10:09 in 2012 Read 168 times

2011


2010


2009


2008


  • Terremoto Abruzzo 2009
    Terremoto Abruzzo 2009 Nella notte del 6 Aprile 2009 la terra trema: un terremoto devastante ha colpito l’Abruzzo e in particolare il comune dell’Aquila. A poche ore dal sisma, la Protezione Civile del Piemonte allerta il Coordinamento Provinciale P.C. di Cuneo, il quale ci contatta per unirci alla loro colonna in partenza per le zone terremotate. Predisponiamo immediatamente la nostra cucina e la struttura campale,e il mattino del 7 aprile la nostra colonna di pronto intervento è operativa, destinazione Tempera una frazione dell’ Aquila, un campo assegnato alla regione Piemonte. E’ stata un’esperienza intensa per le 51 presenze settimanali di nostri volontari, che…
    Written on Martedì, 01 Ottobre 2019 11:49 in 2009 Read 161 times

2007


2006


2005


2004


2003


  • Dicembre 2003: alluvione ad Arles (Francia)
    Dicembre 2003: alluvione ad Arles (Francia) In seguito all'evento meteorologico che ha duramente colpito il territorio della Francia meridionale nei primi giorni di dicembre del 2003, il Dipartimento della Protezione Civile ha richiesto la collaborazione del Settore Protezione Civile della Regione Piemonte per prestare soccorso alla popolazione francese, attraverso la messa a disposizione delle pompe idrovore a immersione in dotazione e dei relativi gruppi elettrogeni. Risultava necessario far defluire circa 15 milioni di m³ d'acqua del "lago artificiale" formatosi a seguito della rottura in più punti degli argini del Rodano nella città di Arles. Su invito del Coordinamento Provinciale di Protezione Civile , alcuni nostri volontari…
    Written on Martedì, 02 Dicembre 2003 11:24 in 2003 Read 148 times

2002


  • Terremoto Molise 2002
    Terremoto Molise 2002 San Giuliano di Puglia È il 31 ottobre 2002, un terremoto dell’8° grado della scala Mercalli fa tremare il Molise. La zona più colpita è San Giuliano di Puglia, uno dei comuni della regione, a 60 km da Campobasso. I volontari delle Misericordie D’Italia sono stati tra i primi a giungere sul luogo dove il terremoto in Molise ha colpito più duramente. Le immagini televisive hanno portato dentro le nostre case ed evidenziato le uniformi dei Vigili del Fuoco, già ben conosciute e quelle giallo-azzurre e rosso-blu dei volontari delle Misericordie, uomini impegnati nella frenetica opera di salvataggio dei bimbi…
    Written on Giovedì, 31 Ottobre 2002 11:19 in 2002 Read 284 times

2001


2000


  • 25-26 novembre 2000 in provincia di Imperia (Liguria), entriamo in azione a seguito di una grossa frana....
    25-26 novembre 2000 in provincia di Imperia (Liguria), entriamo in azione a seguito di una grossa frana.... 25-26 novembre 2000 in provincia di Imperia (Liguria), entriamo in azione a seguito di una grossa frana....
    Written on Sabato, 25 Novembre 2000 09:31 in 2000 Read 160 times
  • Ottobre 2000 a Trino Vercellese (Piemonte)
    Ottobre 2000 a Trino Vercellese (Piemonte) Ottobre 2000 a Trino Vercellese (Piemonte)
    Written on Martedì, 31 Ottobre 2000 09:27 in 2000 Read 198 times

1999


  • Missione Arcobaleno 1999
    Missione Arcobaleno 1999 Nel 1999 l’inizio dei bombardamenti NATO sulla ex Jugoslavia ha determinato un esodo di profughi provenienti dalla regione del Kosovo. Più di 250.000 Kosovari sono fuggiti dalla propria terra e hanno trovato rifugio in Albania.L'Italia,in questa occasione, ha organizzato in terra Albanese un’imponente attività di accoglienza, soccorso e assistenza per le vittime del conflitto, denominata ” Missione Arcobaleno”. Dopo tre settimane dall’inizio della guerra dei Balcani, anche per noi volontari albesi è giunta l’ora di partire, destinazione Albania, città di Durazzo, campo di Rrushbul, che era stato interamente affidato alle Misericordie d’Italia. Il campo ospitava prevalentemente donne bambini e anziani.…
    Written on Lunedì, 31 Maggio 1999 09:16 in 1999 Read 271 times

1998


1997


  • 26 Settembre 1997 terremoto Umbro - Marchigiano
    26 Settembre 1997  terremoto Umbro - Marchigiano Taverne (Serravalle di Chienti) Erano passati pochi mesi dal giorno in cui inaugurammo la nostra Misericordia. Non avevamo ancora fatto in tempo a chiederci quando sarebbe servita...e la risposta non tardò arrivare. Un terremoto di vaste proporzioni colpì una parte del territorio umbro-marchigiano nella zona appenninica. Ci attivammo immediatamente e dopo poche ore dall''allertamento dell' U.G.E.M., partimmo per Taverne, fraz. di Serravalle di Chienti. Si iniziò con la messa in funzione della torre faro, quella "luce" che illuminò per 52 giorni il campo. Gestimmo i pasti per i terremotati e per volontari e intanto si consolidava il legame con gli…
    Written on Venerdì, 26 Settembre 1997 21:40 in 1997 Read 169 times
  • Alluvione a Morbegno in Valtellina 1997
    Alluvione a Morbegno in Valtellina 1997 Alluvione a Morbegno in Valtellina 1997
    Written on Sabato, 31 Maggio 1997 09:26 in 1997 Read 202 times

Logo Misericordie

La Confraternita di Misericordia Santa Chiara ODV
Associazione di volontariato, di protezione civile e di impegno sociale.

Piazza Monsignor Grassi, 9/b - 12051 - Alba (CN)
Tel. 0173/440203 - Cod. Fisc. 90028810043
E-mail: misericordia-alba@libero.it
E-mail posta certificata: misericordiaalba@pec.it

Apertura segreteria: mercoledì e venerdì dalle 17,30 alle 19,00

Facebook

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies. Elimina i cookie

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.

Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie.

Accetto
Back to top